Skip to content

Servizio Civile Universale

Servizio Civile logo colori

Il Servizio Civile Universale

“Il Servizio Civile Universale tutela la Patria con mezzi e attività non militari, promuovendo la nonviolenza, la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale e internazionale, con particolare riguardo ai diritti sociali, ai servizi alla persona, all’educazione alla pace fra i popoli.” (legge 64/2001 e Decreto Legislativo 40 60/03/2017).

Aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti (anche stranieri regolarmente residenti in Italia), il Servizio Civile rappresenta uno strumento fondamentale per la partecipazione giovanile, essenziale per colmare il divario tra giovani e istituzioni, ed utile a raggiungere gran parte degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.

AURA interpreta il Servizio Civile Universale come un’esperienza nella solidarietà  che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani. Si impegna ad offrire un percorso altamente formativo dal forte valore umano: un’esperienza di condivisione e di servizio,  dove sperimentarsi e rafforzare competenze personali e professionali.

Cosa offre l'esperienza del Servizio Civile Universale:

120 ore

di formazione

507,30 €

mensili

3 mesi

di tutoraggio

attestato

di fine servizio

Per approfondimenti sul Servizio Civile

Consulta il sito ufficiale https://www.politichegiovanili.gov.it/ e, in occasione dei bandi, la piattaforma per la Domanda OnLine https://domandaonline.serviziocivile.it 

Logo Servizio Civile Palermo
Servizio Civile logo colori

Settori di intervento

aree nelle quali si realizzano le azioni del Servizio Civile Universale

SETTORE A

Assistenza

SETTORE B

Protezione civile

SETTORE C

Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana

SETTORE D

Patrimonio storico, artistico e culturale

SETTORE E

Educazione e promozione culturale, paesaggistica..

SETTORE G

Promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza...

SETTORE F

Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità

Se sei interessato/a a questa esperienza di impegno sociale e cittadinanza attiva dalla forte valenza formativa, non esitare a chiedere informazioni  all'Associazione Aura